Home

Indipendentemente Molte situazioni pericolose Disillusione scultore bolognese strutturalmente cameriera mordere

Niccolò dell'Arca - Wikipedia
Niccolò dell'Arca - Wikipedia

Scultore bolognese del '700,"Angelo adorante", opera in  terracotta policroma. | eBay
Scultore bolognese del '700,"Angelo adorante", opera in terracotta policroma. | eBay

Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio Teatro Anatomico, statue del
Bologna - Palazzo dell'Archiginnasio Teatro Anatomico, statue del

Scultori bolognesi del Settecento: Angelo Gabriello Piò | Eventi e mostre |  Musei Civici d'Arte Antica | Iperbole
Scultori bolognesi del Settecento: Angelo Gabriello Piò | Eventi e mostre | Musei Civici d'Arte Antica | Iperbole

Mostra Statuette: presepi storici della tradizione bolognese
Mostra Statuette: presepi storici della tradizione bolognese

Scultore bolognese del 400: ecco chi è il più famoso! - ScuolaDelia
Scultore bolognese del 400: ecco chi è il più famoso! - ScuolaDelia

Scultore bolognese, seconda metà XVII secoloDue ... - Bertolami Fine Art
Scultore bolognese, seconda metà XVII secoloDue ... - Bertolami Fine Art

Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - Asta INTERNI  - Poggio Bracciolini Casa d'Aste
Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - Asta INTERNI - Poggio Bracciolini Casa d'Aste

Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII  secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste
Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste

Ars Europa - Tra le recenti attribuzioni allo scultore bolognese Giuseppe  Maria Mazza, nato il 13 maggio 1653, troviamo questo busto in terracotta  raffigurante la Madonna col Bambino, realizzato nel 1700 circa
Ars Europa - Tra le recenti attribuzioni allo scultore bolognese Giuseppe Maria Mazza, nato il 13 maggio 1653, troviamo questo busto in terracotta raffigurante la Madonna col Bambino, realizzato nel 1700 circa

File:2016 Bologna (Italy), Photo Paolo Villa VR, Pietà Compianto sul Cristo  morto di Niccolò dell'Arca, scultura, terracotta, fittile, primo  Rinascimento, tardo Gotico FOTO2287.jpg - Wikimedia Commons
File:2016 Bologna (Italy), Photo Paolo Villa VR, Pietà Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell'Arca, scultura, terracotta, fittile, primo Rinascimento, tardo Gotico FOTO2287.jpg - Wikimedia Commons

Giovanni Corazza. Uno scultore bolognese in provincia tra Sette e Ottocento  - Libro La Mandragora Editrice 2016,
Giovanni Corazza. Uno scultore bolognese in provincia tra Sette e Ottocento - Libro La Mandragora Editrice 2016,

Terrecotte bolognesi | dal Settecento al Novecento - Storia e Memoria di  Bologna
Terrecotte bolognesi | dal Settecento al Novecento - Storia e Memoria di Bologna

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta  policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc
Scultore bolognese del XVIII secolo, "Angelo adorante", terracotta policroma. • Vendita Online Antiquariato, Modernariato e Design • NowArc

Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII  secolo - Asta Scultura e Oggetti d'
Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII secolo - Asta Scultura e Oggetti d'

Il bicentenario di Canova: il lascito del divino scultore a Bologna -  Cantiere Bologna
Il bicentenario di Canova: il lascito del divino scultore a Bologna - Cantiere Bologna

Giovanni Bernardi, (scultore), bolognese, 1494 - 1553, Giuseppe rivelandosi  ai fratelli, bronzo/Restrike dalle matrici fessurate, totale (diametro):  3.39 cm (1 5/16 in.), peso lordo: 16.66 gr (0.037 lb.), asse: 12:00 Foto  stock - Alamy
Giovanni Bernardi, (scultore), bolognese, 1494 - 1553, Giuseppe rivelandosi ai fratelli, bronzo/Restrike dalle matrici fessurate, totale (diametro): 3.39 cm (1 5/16 in.), peso lordo: 16.66 gr (0.037 lb.), asse: 12:00 Foto stock - Alamy

Scuola bolognese del XVII secolo : Sant'Antonio Abate - Scultura in  terracotta - Asta Importanti Arredi e Dipinti Antichi - I - Casa d'aste  Farsettiarte
Scuola bolognese del XVII secolo : Sant'Antonio Abate - Scultura in terracotta - Asta Importanti Arredi e Dipinti Antichi - I - Casa d'aste Farsettiarte

Giovanni Bernardi, (scultore), Bolognese, 1494 - 1553, CACCIA al cinghiale,  c.. 1544, patina bruna media/bronzo (fusione sottile); colata smussata,  totale (ovale): 962.5 x 1143.5 cm (378 15/16 x 450 3/16 in.) peso lordo:  108 gr Foto stock - Alamy
Giovanni Bernardi, (scultore), Bolognese, 1494 - 1553, CACCIA al cinghiale, c.. 1544, patina bruna media/bronzo (fusione sottile); colata smussata, totale (ovale): 962.5 x 1143.5 cm (378 15/16 x 450 3/16 in.) peso lordo: 108 gr Foto stock - Alamy

Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII  secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste
Madonna piangente, scultore bolognese della fine del XVII - inizi XVIII secolo - Asta Scultura e Oggetti d'Arte - Cambi Casa d'Aste

Sculture in terracotta e cotto bolognese | bologna blog
Sculture in terracotta e cotto bolognese | bologna blog

Cincinnato Baruzzi (1796-1878) - BUP - Bologna University Press La  Fondazione Bologna University Press è un'esperienza editoriale innovativa,  coraggiosa ed efficace, che coniuga perfettamente la vocazione  universitaria con una ambizione universale.
Cincinnato Baruzzi (1796-1878) - BUP - Bologna University Press La Fondazione Bologna University Press è un'esperienza editoriale innovativa, coraggiosa ed efficace, che coniuga perfettamente la vocazione universitaria con una ambizione universale.

Cultura, scomparso lo scultore Nicola Zamboni – Bologna24ore.it
Cultura, scomparso lo scultore Nicola Zamboni – Bologna24ore.it

Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - MOBILI ED OGGETTI  D'ARTE - Asta DA MERCANTE A Collezionista: CINQUANT'ANNI DI RICERCA PER UNA  PRESTIGIOSA RACCOLTA - Pandolfini Casa d'Aste
Scultore bolognese della seconda metà del sec. XVIII - MOBILI ED OGGETTI D'ARTE - Asta DA MERCANTE A Collezionista: CINQUANT'ANNI DI RICERCA PER UNA PRESTIGIOSA RACCOLTA - Pandolfini Casa d'Aste

Niccolò dell'Arca: scultore bolognese del 400
Niccolò dell'Arca: scultore bolognese del 400